L'insieme di progetti, eventi ed attività del WMF dedicati all'Artificial Intelligence

Da anni il WMF riconosce il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale, promuovendo iniziative di formazione e business che supportano imprese e innovatori nello sviluppo, nella crescita e nell’adozione di soluzioni AI. L’obiettivo è generare opportunità concrete, impatti positivi e contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo.

Con il “WMF For AI 2025” diamo forma al nostro impegno in ambito AI con una serie di progettualità per imprese, startup e operatori del mondo dell’innovazione italiano e internazionali mirate a promuovere lo sviluppo, lapplicazione e l’integrazione dellIntelligenza Artificiale nei diversi ambiti tecnologici e industriali.

L’iniziativa del WMF For AI è stata lanciata durante l’Innovation Talk del WMF, al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas e si concretizza con progetti ed eventi che vedono sinergie e collaborazioni internazionali, in particolare tra Europa e Stati Uniti.

Il WMF For AI 2025 apre le danze con l’AI Festival il 26-27 febbraio a Milano, un evento organizzato da WMF con la main partnership di Università Bocconi, Cineca, Intel e Agenzia Spaziale Europea. Tra le tante attività a tema AI, il festival sarà il palcoscenico della finale della Startup call AI 4 Future, una competition dedicata a progetti basati sull’AI e legati alle 12 sfide del futuro, per lo sviluppo sostenibile nei settori chiave della cultura, del marketing, del cibo e altre industrie strategiche. Saranno selezionate 36 startup: 6 parteciperanno all'AI Festival e le altre 30 saranno ospitate al WMF 2025 con accesso all'area espositiva.

Grazie a una nuova collaborazione tra WMF, il Tecnopolo e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup selezionate avranno l'opportunità unica di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.

Il 18 marzo, il WMF For AI prosegue con la prima tappa dell’International Roadshow del WMF 2025 che si terrà a San Francisco, presso gli spazi di Innovit. Una tappa realizzata con il supporto di ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che offrirà opportunità di sviluppo per startup, aziende, investitori e professionisti dell’intelligenza artificiale. Oltre ai panel verticali sull’AI per investitori e VC internazionali, 4 startup italiane e 4 americane saranno protagoniste di una competition per la conquista di un desk all’AI District del WMF 2025 (4-6 giugno a Bologna) e altri spazi di visibilità e connessione unici.

Il WMF For AI 2025 ritorna in Italia a giugno con l’AI Global Summit, l’evento verticale dedicato all’AI che si terrà proprio all’interno del WMF - We Make Future a BolognaFiere.

Per quanto riguarda i progetti editoriali, attività formative e divulgazione gratuita il WMF For AI include: il podcast  “Futuro, Presente!” la cui prima e seconda stagione sono interamente dedicate all’Intelligenza Artificiale, l’AI Summer School, l’AI Conference, l’AI Fair e il Master AI & Digital Strategy.

Per conoscere eventuali opportunità di collaborazione o se sei interessato a supportare le iniziative di WMF FOR AI, compila il form sottostante

WMF for AI: scopri i prossimi eventi e le iniziative dedicate all'AI
WMF in Las Vegas

WMF in Las Vegas

Il WMF - We Make Future è stata protagonista al CES di Las Vegas, l’evento tecnologico più importante al mondo, tenutosi dal 7 al 10 gennaio 2025.

All’interno del Padiglione Italia, realizzato da Agenzia ICE e Area Science Park, il WMF ha rappresentato l’innovazione italiana, rafforzando il proprio ruolo di piattaforma internazionale e acceleratore di connessioni tra gli ecosistemi innovativi globali: occasione ideale per presentare “WMF For AI 2025”.

AI*Festival

AI*Festival

Il WMF organizza a Milano, il 26 e 27 Febbraio 2025, la seconda edizione di AI*Festival, il Festival Internazionale sull'Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni etiche, sociali e di business. Aziende, startup, stakeholder, player del settore e istituzioni si riuniscono per discutere e approfondire la rivoluzione apportata dall'AI in molteplici industries, e capire come integrare le nuove tecnologie nel lavoro e nel quotidiano.

WMF in Silicon Valley

WMF in Silicon Valley

Con il supporto di ITA - Italian Trade Agency, il 18 marzo, presso gli spazi di Innovit a San Francisco, si terrà il primo WMF International Roadshow del 2025. Startup, Aziende, Investitori e professionisti del mondo dell'intelligenza artificiale si incontreranno e confronteranno in panel con investitori e VC internazionali, speech e divulgazione di altissimo livello. Prevista anche una AI Startup Competition che vedrà confrontarsi 4 startup italiane e 4 startup statunitensi.

Call Startup AI4Future

Call Startup AI4Future

La competition per startup con applicazioni AI capaci di rispondere alle 12 sfide del futuro del WMF. 6 finaliste accedono alla finale ad AI Festival (Milano 26 e 27 febbraio), altre 30 startup accedono al WMF 2025 (4 - 6 giugno BolognaFiere) per confrontarsi con l'ecosistema globale presente. Grazie alla collaborazione tra WMF, il Tecnopolo e la Città Metropolitana di Bologna, le migliori startup avranno l’opportunità di accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo.

AI Global Summit

AI Global Summit

Al WMF si svolge l'AI Global Summit, l'evento internazionale di riferimento per l'Artificial Intelligence. Attivi stage formativi sull'AI e le sue applicazioni etiche e di business, sul Mainstage si alternano ospiti d'eccezione, esperti e aziende che da tutto il mondo condividono esperienze e prospettive sullo sviluppo dell'AI, mentre in Area Fieristica sono organizzati incontri B2B, presentati tool e software innovativi, insieme a prototipi tecnologici e robotica avanzata.

Collaborazione WMF e Tecnopolo

Collaborazione WMF e Tecnopolo

Un’importante novità nell’ambito della Call For Startup AI For Future è la collaborazione tra WMF, il Tecnopolo di Bologna e la Città Metropolitana di Bologna. Grazie a questa sinergia, le migliori startup avranno l’opportunità di essere selezionate per accedere agli spazi del Tecnopolo, sede del Supercomputer Leonardo, gestito da CINECA, aprendo nuove frontiere per la ricerca avanzata e l’innovazione tecnologica.

Vuoi partecipare al WMF for AI 2025?

Compila il form e segnalaci in che modo ti piacerebbe collaborare, il nostro team ti ricontatterà appena possibile per discutere con te le migliori modalità e opportunità.

Chi partecipa al WMF

Il WMF è membro ufficiale di

Parlano di noi

Alcuni ospiti del WMF
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto